Scelta libera del formato Scelta libera del formato
Consegna gratuita Consegna gratuita
Qualità dal 1961 Qualità dal 1961
Più di 15000 clienti soddisfatti Più di 15000 clienti soddisfatti

Nozioni di base sull'imballaggio: tra sicurezza del prodotto e marketing - Cos'è l'imballaggio primario?

  • L'imballaggio primario è l'imballaggio di vendita a diretto contatto con il prodotto: ciò si traduce in requisiti elevati.
  • Con un'ampia varietà di materiali di imballaggio, gli imballaggi primari offrono una protezione ottimale per i prodotti di diversi settori.
  • Come packaging di vendita, tuttavia, fa ancora di più e assume anche importanti funzioni di marketing.




 



Esistono molti tipi di imballaggio molto diversi tra loro. Questo vale non solo per la varietà di forme e materiali, ma soprattutto per la loro destinazione d'uso. Nella logistica si fa quindi una distinzione fondamentale tra imballaggio primario, secondario e terziario. In questo articolo ti spieghiamo cos'è l'imballaggio primario e quali requisiti speciali deve soddisfare.
 

Imballaggio primario: un tentativo di definizione

Secondo gli esperti del Fraunhofer Institute for Material Flow and Logistics IML, l'imballaggio primario è "l'imballaggio che viene considerato dal consumatore come un'unità di vendita". Si tratta quindi di un imballaggio di vendita: i consumatori possono utilizzarlo per trasportare a casa in tutta sicurezza i prodotti acquistati o per conservarli in modo adeguato.

Anche da questa breve descrizione si evince che l'imballaggio primario è un prodotto di imballaggio estremamente esigente. Dopo tutto, si assume la responsabilità dei prodotti confezionati e della loro integrità; allo stesso tempo, si rivolge al cliente ed è quindi molto più di un semplice involucro protettivo: di solito svolge diversi compiti e spesso deve tenere conto di specifiche vitali.

L'imballaggio primario e la sua gamma di compiti

In definitiva, tutti i requisiti posti all'imballaggio primario - proprietà dei materiali, selezione degli stessi, forma e design (esterni) - derivano dal contatto diretto con il prodotto in questione. Questa è anche la differenza fondamentale rispetto all'imballaggio secondario che pur essendo destinato all'imballaggio esterno per compiti simili (soprattutto per quanto riguarda la funzione protettiva), non entra in contatto con i prodotti.

 

Compito n. 1: il prodotto deve essere sicuro

Poiché l'imballaggio primario è così vicino al prodotto, il compito più importante è assicurare sicurezza al contenuto. È importante isolare e proteggere al meglio il prodotto confezionato, in modo da preservarne le proprietà specifiche. E questo dal momento del confezionamento fino al consumo finale.

A questo scopo, l'imballaggio primario deve a sua volta avere le proprietà adeguate. Si tratta principalmente di una questione di selezione dei materiali, adattandosi ai requisiti dei prodotti confezionati sotto diversi aspetti:

 
  • Il materiale di confezionamento protegge il prodotto dalle influenze esterne, dall'umidità, dallo sporco e dall'ossigeno dalle sollecitazioni meccaniche durante lo stoccaggio o durante il trasporto.
  • Allo stesso tempo, il prodotto o gli ingredienti non devono essere in grado di attraversare lo strato barriera verso l'esterno. I solventi sono uno dei tanti esempi classici di questo fenomeno.
  • È necessario evitare interazioni tra l'imballaggio e il prodotto. Per questo, il materiale di imballaggio non deve rilasciare particelle o sostanze nella merce imballata. Gli additivi, come plastificanti, stabilizzanti, coloranti e simili, non devono migrare nel prodotto confezionato.
 

Il materiale più adatto per l'imballaggio primario dipende sempre dal prodotto in questione. A questo proposito, i requisiti differiscono notevolmente.




 

Compito n. 2: il prodotto deve distinguersi

L'imballaggio primario non solo mantiene uno stretto contatto con il prodotto, ma anche con il cliente. La breve definizione di Fraunhofer IML ha già evidenziato la sua funzione di imballaggio per le vendite, perché è così che i consumatori lo percepiscono.

Anche in questo caso il prerequisito è un packaging che si distingue. Ciò è particolarmente vero per la vendita al dettaglio, dove la concorrenza sul punto vendita è ampia e diversificata. Un buon imballaggio primario riesce ad attirare l'attenzione dei clienti grazie a:

 
  • essere attraente per il gruppo target con un design appropriato
  • enfatizzare l'attrattiva del prodotto
  • offrendo un valore di riconoscimento per il marchio.
 

Quest'area di responsabilità comprende quindi in egual misura marketing e branding. In questo contesto, il design dell'imballaggio primario non solo influenza la decisione di acquisto individuale, ma contribuisce anche alla fiducia nel marchio e alla fidelizzazione dei clienti nel lungo periodo.

Il design della confezione di vendita è altrettanto importante. Stampa individuale, finiture di alta qualità, dimensioni personalizzate: ci sono numerose possibilità per realizzare imballaggi unici per ogni situazione.

 

Compito n. 3: il prodotto deve contenere informazioni chiare

In molti casi, spiegazioni e informazioni dettagliate sul prodotto si trovano nel foglietto illustrativo o nelle istruzioni allegate. Tuttavia, molte istruzioni importanti devono essere riconoscibili a prima vista dai clienti.

Questo vale, ad esempio, per i prodotti alimentari, che devono essere etichettati secondo uno standard europeo. Il Regolamento UE sulle informazioni sugli alimenti stabilisce come informazioni obbligatorie, tra l'altro, quelle relative ai prodotti alimentari:

 
  • il nome dell'alimento
  • l'elenco degli ingredienti con gli allergeni contenuti
  • l'etichettatura del valore nutrizionale
  • la data di scadenza o la data di utilizzo
  • la quantità netta
  • l'indirizzo dell'azienda.
 

Requisiti simili esistono anche per altri gruppi di prodotti. Le informazioni obbligatorie devono essere stampate in modo leggibile sulla confezione; pertanto, l'imballaggio primario, oltre a svolgere altri compiti, è un importante vettore di informazioni.

ISO 15378 per l’imballaggio primario dei medicinali

I medicinali e i dispositivi medici pongono requisiti particolari alla qualità e alla sicurezza dell'imballaggio primario. Questo perché garantiscono l'efficacia e la sicurezza dei farmaci.

Per questo motivo il vetro è ancora un materiale di confezionamento molto comune per i medicinali, ma non è adatto a tutti gli scopi. I sistemi multicomponente, come le siringhe preriempite, sono costituiti da una serie di materiali diversi, nessuno dei quali può interagire con l'ingrediente attivo.

I produttori possono quindi far certificare il loro imballaggio primario per i medicinali secondo la norma ISO 15378. Questo standard dimostra che la produzione è soggetta a una gestione completa della qualità e ai requisiti delle buone pratiche di fabbricazione.

Come scegliere il giusto imballaggio primario?

Come già detto, il rispettivo prodotto fornisce già una certa direzione per l'imballaggio primario e le sue proprietà. Tuttavia, il bene confezionato non è l'unico fattore da considerare nella scelta dell'imballaggio e del materiale di confezionamento.

Quali sono i requisiti del prodotto?

In ogni circostanza, si parte sempre dal prodotto e dai suoi requisiti specifici. Per assicurarsi che l'imballaggio abbia le proprietà barriera necessarie a garantire le condizioni ottimali del prodotto, è necessario rispondere a una serie di domande:

 
  • Il prodotto è sensibile alla luce e necessita quindi di una protezione speciale contro i raggi UV?
  • Il prodotto è sensibile all'umidità? In questo caso, molte opzioni di imballaggio in carta, cartone o cartoncino possono essere escluse.
  • Ci sono interazioni da aspettarsi? Ad esempio, possono sfuggire sostanze dannose per la salute o per l'ambiente?
 

Tutte queste domande ruotano in ultima analisi intorno agli aspetti di protezione e sicurezza dell'imballaggio primario. Solo dopo aver risposto a questi criteri, la selezione di altri criteri ha senso.

Imballaggio primario per alimenti

Gli imballaggi utilizzati per gli alimenti devono soddisfare requisiti particolarmente severi. I materiali a contatto con gli alimenti sono soggetti a requisiti di sicurezza sia a livello nazionale che europeo.

Nella legislazione tedesca sono determinanti il Codice degli alimenti e dei mangimi e l'Ordinanza sulle materie prime. I regolamenti UE riguardano, tra l'altro, i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti in generale (Regolamento (CE) n. 1935/2004) e le buone pratiche di fabbricazione (Regolamento (CE) n. 2023/2006).

Esiste inoltre una serie di direttive specifiche per i materiali, ad esempio per i materiali e gli oggetti destinati al contatto con gli alimenti
 
  • in plastica (Regolamento [UE] n. 10/2011),
  • plastica riciclata (Regolamento [CE] n. 282/2008),
  • ceramica (Direttiva 84/500/CEE).
 

Nonostante l'ampia legislazione, sono ancora lontani i regolamenti specifici per tutte le forme di materiali e oggetti a contatto con gli alimenti. In questi casi, le raccomandazioni dell'Istituto Federale per la Valutazione del Rischio (BfR) sono la guida autorevole.

Non si tratta di norme giuridiche vincolanti, ma per la carta, il cartone, la gomma o il silicone, le valutazioni della sicurezza sanitaria sono una base tecnicamente aggiornata e scientificamente valida.

Come si comporta l'imballaggio primario nel processo di confezionamento?

Oltre ai requisiti di prodotto, ci sono anche quelli tecnici. Questo vale in particolare per il processo di imballaggio e riempimento. In questo caso sono importanti la precisione e l'efficienza, che si traducono nella massima velocità possibile.

Quanto più una confezione può essere lavorata meglio, tanto più contribuisce a velocizzare i processi di confezionamento e riempimento. Ciò è importante sia per i processi meccanici che per quelli manuali. In modo ottimale, anche i sistemi di chiusura complessi possono essere realizzati con poco sforzo.

Quale contributo può dare l'imballaggio primario al marketing?

Oltre ai valori "interni", anche l'aspetto dell'imballaggio primario deve essere convincente. Per l'uso come strumento di marketing, sono assolutamente necessarie diverse opzioni di progettazione e design unici: solo così il packaging può distinguersi dalla concorrenza e raggiungere il cliente.

Quando si parla di design, diversi fattori giocano un ruolo importante: non si tratta solo dell'aspetto, almeno non nel senso di un logo accattivante e di colori di tendenza. La domanda centrale è piuttosto: come si conciliano packaging e prodotto?

Questa domanda coinvolge diversi aspetti. I prodotti costosi e di alta qualità, ad esempio, dovrebbero essere riconoscibili per i clienti già dalla confezione di vendita, ad esempio grazie a rifiniture o elementi metallici. D'altra parte, un simile sforzo non si addice ai prodotti naturali, ma l'imballaggio può stabilire il legame con il contenuto direttamente attraverso il materiale (cartone riciclato, cartone naturale o cartone erba).

Naturalmente, il valore di riconoscimento delle confezioni di vendita non deve essere sottovalutato. Un design accattivante che i clienti ricordino è quindi assolutamente essenziale, indipendentemente dal prodotto.




 

I migliori materiali per l'imballaggio primario

Poiché vengono utilizzati per imballare un'ampia varietà di prodotti provenienti da settori molto diversi, la diversità degli imballaggi primari è altrettanto ampia. Basta fare un giro al supermercato per rendersi conto di quante confezioni di vendita diverse ci siano tra i reparti frutta e bevande: dal vassoio di cartone per le mele al Tetra Pak per il latte, ai barattoli per la marmellata o alle bottiglie in PET per le bibite.

I materiali più comunemente utilizzati per l'imballaggio primario sono:

 
  • Carta e cartone

    Questi materiali di imballaggio sono particolarmente adatti per i prodotti non alimentari. Tuttavia, l'uso per il cibo non è escluso, come dimostrano le scatole della pizza o della torta. Le scatole personalizzate, nelle loro varie versioni, sono adatte come imballaggio per la vendita, come scatole a valigetta, cartelline o scatole con appendino.


  • Vetro

    I contenitori in vetro hanno un'ampia gamma di utilizzi come imballaggio primario. In bottiglia, barattolo o vaso di conserva, il vetro protegge praticamente tutto: dalle bevande e marmellate ai cosmetici e medicinali.


  • Metallo

    Gli imballaggi metallici sono utilizzati principalmente per le conserve e come lattine per bevande, ma sono anche ampiamente utilizzati come materiale composito (ad esempio sotto forma di fogli di alluminio).


  • Plastica

    Il grande vantaggio degli imballaggi in plastica è la loro flessibilità, sotto ogni punto di vista. Di solito sono abbastanza morbidi da poter essere facilmente modellati in qualsiasi forma, da pellicole a tubetti e imballaggi flessibili. Allo stesso tempo, sono abbastanza resistenti da poter proteggere qualsiasi prodotto da influenze esterne. A tal fine, le proprietà possono essere variate attraverso diverse composizioni e adattate con precisione ai requisiti di prodotti specifici.


  • Compositi

    In molti casi viene utilizzata anche la combinazione di plastica e carta, rendendo, ad esempio, più resistenti gli imballaggi in cartone. In questo senso, i tubi in cartone sono adatti anche per i prodotti alimentari grazie a un sottile rivestimento interno. In altri casi, i compositi si trovano spesso nelle confezioni Tetra Pak per bevande e altri liquidi.

 

Alla fine comunque, è il prodotto a decidere quale materiale e quale forma di imballaggio soddisfa meglio le esigenze specifiche.

 

Potrebbero interessarti anche:

Sekundaerverpackung Faltschachtel

Conoscenze di base sull'imballaggio: cos'è l'imballaggio secondario?

L'imballaggio secondario serve a proteggere ulteriormente gli imballaggi primari e i prodotti confezionati, svolge un ruolo centrale nella spedizione ed è indispensabile anche nel marketing. Motivi sufficienti per dare un'occhiata più da vicino all'imballaggio secondario.
 
   

Un ritratto dei materiali di imballaggio: il cartone ondulato

Il primo brevetto per la carta ondulata fu concesso nel 1856 dai due britannici Edward Charles Healey e Edward Ellis Allen. Non avevano intenzione di iniziare una rivoluzione nella tecnologia dell'imballaggio, ma il loro obiettivo era quello di sviluppare fasce per cappelli.
   

Imballaggio su misura

Gli imballaggi su misura sono imballaggi prodotti individualmente tra cui scatole pieghevoli, cartoni da spedizione o tubetti laminati. Grazie all'adattamento individuale alle dimensioni, al peso e alla natura delle merci imballate, è possibile risparmiare spazio e denaro.
 
   
4.9/5 Testimonianze dei clienti: 759